Tanti consigli per la cura delle tue piante da interno e da giardino
Principali Caratteristiche |
Periodicità |
Perenne |
esposizione |
Mezz Ombra |
Irrigazione |
Moderata |
Terreno |
Per cactacee, ben drenato |
Fioritura |
Tutto l’ anno |

kalanchoe
Le Calancole sono piante succulente, e come la maggior parte di queste piante, sopportano molto bene la siccità; per questo motivo sono perfettamente adattate alla vita in appartamento, ove l’aria è secca; non necessitando di grandi annaffiature, sono perfette anche per chi non ha troppo tempo per curare le piante in casa, o per chi tende a dimenticarsi annaffiature e concimazioni

Terreno
Il tipo di terreno che predilige è sciolto, ricco di torba e ben drenato. Ovvero il terriccio per le piante grasse

Esposizione
Si consiglia di collocare le calancole in una posizione di ombra luminosa ma si adattano anche bene a qualche ora di sole al giorno

Rusticita’
Le kalanchoe non sono piante rustiche e’ consigliabile una temperatura superiore ai 10 gradi

Annaffiatura
Fondamentale è annaffiare queste piante solo quando il terreno è ben asciutto, seguendo la regola che è meglio una volta di meno piuttosto che una volta di troppo; quindi, controlliamo con le dita il substrato, se è secco annaffiamo, se è umido, rimandiamo l’annaffiatura

Concimazione
Da marzo a settembre aggiungiamo all’ acqua delle annaffiature del concime per piante succulente, ricco in potassio e povero in azoto;

Malattie e Parassiti
La kalanchoe è una pianta molto resistente, difficilmente soggetta a malattie o attacchi di parassiti.
Se notate il bordo delle foglie tendente al rosso niente paura!! Stando al sole è normalissimo.
Se la pianta si affloscia potrebbe aver ricevuto molto freddo oppure troppa o troppa poca acqua.

Consigli
Dopo circa 8 settimane la pianta tenderà a sfiorire: si procederà con l’eliminazione dei capolini sfioriti e per un certo periodo si avrà una piantina verde.
Successivamente per cercare di farla fiorire si dovrà somministrare del concime liquido per piante da fiore.
Nel nostro garden potrai trovare:
- Kalanchoe blossfeldiana
- Kalanchoe blossfeldiana calandiva
https://www.roagnavivai.it/wp-content/uploads/2018/04/kalanchoe.jpg
686
1030
Roagna Vivai
https://www.roagnavivai.it/wp-content/uploads/2018/04/Logo-Roagna-Vivai-Cuneo.png
Roagna Vivai2018-04-27 18:00:412021-08-02 12:03:35kalanchoe
Principali Caratteristiche |
Periodicità |
Perenne |
esposizione |
Pieno sole |
Irrigazione |
Normale |
Terreno |
Soffice e fertile |
Fioritura |
Primavera |

Peonia
Le peonie sono classificate in Arbustive e Erbacee. Vivono molto a lungo anche oltre i 100 anni e hanno delle fioriture spettacolari anche se di breve durata

Terreno
Le peonie non sono molto esigenti ma preferiscono un terreno leggermente argilloso , ricco e drenato.

Esposizione
La posizione ideale è ben soleggiata, evitiamo di posizionare le piante in luogo eccessivamente buio o ombreggiato, perchè tenderebbero a non portare fiori

Rusticita’
Le Peonie non temono il freddo

Annaffiatura
Da aprile fino a settembre annaffiamo regolarmente, le piante possono sopportare periodi di siccità anche lunghi, e preferiscono che le annaffiature vengano fornite quando il terreno è ben asciutto; evitiamo quindi di lasciare a lungo il terreno umido o bagnato, ed annaffiamo saltuariamente, intensificando le forniture di acqua nei periodi privi di precipitazioni.

Concimazione
Quando il fogliame tende a svilupparsi, in primavera, spargiamo attorno alla pianta dello stallatico ben maturo, o del concime granulare a lenta cessione, specifico per piante da fiore.

Malattie e Parassiti
La peonia non richiede troppe cure e’ sempre consigliabile togliere i fiori appassiti e lasciare alcune foglie alla base di ogni fusto se si recidono i fiori.
Le malattie che colpiscono la peonia sono di tipo fungine e parassitarie

Consigli
Importante posizionare le peonie in un terreno ben drenato dove non si formano ristagni d’ acqua e al riparo dal vento che potrebbe danneggiare la pianta e i fiori
https://www.roagnavivai.it/wp-content/uploads/2018/04/peonia.jpg
686
1030
Roagna Vivai
https://www.roagnavivai.it/wp-content/uploads/2018/04/Logo-Roagna-Vivai-Cuneo.png
Roagna Vivai2018-04-27 09:26:172019-07-03 17:46:08Peonia
Principali Caratteristiche |
Periodicità |
Perenne – Annuale |
esposizione |
Pieno sole – Mezz Ombra |
Irrigazione |
Normale |
Terreno |
Ricco e ben drenato |
Fioritura |
Primavera |

Campanula
Il genere Campanula conta circa 300 specie. Quasi tutte le varietà sono di facile coltivazione e possono essere messe a dimora sia in vaso che in piena terra.

Terreno
Predilige un terriccio ricco,ben drenato e arieggiato

Esposizione
Gradisce le posizioni soleggiate, anche in pieno sole, ma si adatta anche all’ombra o a mezz’ ombra; se le estati fossero particolarmente calde e asciutte le posizioni semi ombreggiate garantiscono una migliore fioritura.

Rusticita’
Le campanule non temono il freddo.

Annaffiatura
Non necessita di particolari attenzioni dal punto di vista delle annaffiature, sempre che le estati non siano troppo calde, si può annaffiare ogni 10-15 giorni, ovviamente tenendo conto delle condizioni atmosferiche. Solitamente preferisce la siccità all’eccesso di acqua.

Concimazione
Per avere un’abbondante fioritura è bene fornire del concime per piante da fiore almeno una volta al mese, mescolato all’acqua delle annaffiature.

Malattie e Parassiti
Puo’ soffrire l’attacco di parassiti e insetti, tra cui gli afidi.

Consigli
Per prolungare la fioritura si consiglia di togliere i fiorellini appassiti.
https://www.roagnavivai.it/wp-content/uploads/2018/04/Campanula.jpg
686
1030
Roagna Vivai
https://www.roagnavivai.it/wp-content/uploads/2018/04/Logo-Roagna-Vivai-Cuneo.png
Roagna Vivai2018-04-26 16:13:202019-07-03 17:46:49Campanula