Osmanthus tricolor
Principali Caratteristiche | |
Periodicità | Perenne – Sempreverde |
esposizione | Pieno Sole o mezz’ombra |
Irrigazione | Regolare soprattutto nel periodo più caldo |
Terreno | Predilige terreni fertili e ben drenati |
Fioritura | Autunno |
Osmanthus Tricolor
L’ Osmanto tricolor viene anche comunemente chiamato Falso Agrifoglio. E’ una cultivar nana con foglie variegate di giallo, verde e arancio-rosso, generalmente il colore rosso appare sulle nuove foglie. Grazie al suo portamento compatto è particolarmente usata nella formazione di bordure.
Fiorisce solo dopo molti anni, ma i suoi fiori sono fragrantissimi.
Terreno
Ama un terreno preferibilmente acido e ricco di humus, umido ma ben drenato.
Esposizione
Ama una posizione soleggiata se l’ Osmanthus viene piantumato in una posizione ombreggiata le fioriture saranno ridotte
Rusticita’
L’ Osmantus Tricolor è una pianta semi rustica non sopporta freddi prolungati all’ apparato radicale , rimediabile con pacciamature
Annaffiatura
Annaffiare ogni 2-3 settimane nei periodi siccitosi e solo quando il terreno è completamente asciutto.
Concimazione
Per favorirne la crescita consigliamo di concimare nel periodo primaverile, 1 volta al mese, le piante di Osmanthus utilizzando un concime liquido ricco di azoto e potassio
Malattie e Parassiti
L’ osmanthus è un arbusto molto resistente, raramente soffre l’attacco di parassiti animali come le cocciniglie.
Teme invece il marciume radicale causato dal ristagno idrico.
Consigli
Se viene coltivato in vaso consigliamo di rinvasarlo ogni 2-3 anni. Il periodo migliore per le operazioni di rinvaso è la primavera.
Annaffiare abbondantemente la pianta appena rinvasata e posizionarla in zona semiombreggiata per un periodo di 4-5 giorni
Come si riproduce e in che periodo. Si può sapere dopo quanti anni la pianta fiorisce grazie
Buongiorno
L’ Osmanthus Tricolor si riproduce per talea nelle stagioni calde Giugno-Settembre.
La fioritura’ non è la caratteristica più importante di questa pianta e si verifica raramente